Il Polo Museale di Cirò è costituito da diverse sale espositive.
Le sale dedicate a Luigi Lilio contengono la riproduzione dei documenti più importanti della riforma del Calendario Gregoriano e una mostra permanente multimediale di astronomia antica.
In altre sale espositive è allestita una mostra permanente sull’alchimia e una su Giano Lacinio, alchimista francescano del Cinquecento, nativo di Cirò.
Il museo del vino e della società contadina custodisce beni, suppellettili e macchinari d’ epoca utilizzati per la lavorazione e la trasformazione dei prodotti vitivinicoli, e beni ed arredi della civiltà contadina del territorio di Cirò.
Pianificare in anticipo, per ottenere sempre i nostri prezzi più bassi online se prenoti con più di 48 ore di anticipo. I biglietti acquistati online non sono rimborsabili.
Adulti
€ 8.00
Gruppi (10 max)
€ 5.00
Ragazzi 19 – 24
€ 3.00
Orari Apertura
Con i nostri prezzi flessibili, puoi scegliere il giorno, il prezzo e il piano più adatti a te. Per effettuare una prenotazione per una visita di gruppo, contattateci direttamente.